Philips 220TW9FB/00 Manual do Utilizador Página 1

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para TVs LCD Philips 220TW9FB/00. Philips Monitor widescreen LCD 190TW9FB/00 Istruzioni per l'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 43
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 0
Tavola dei contenuti
1 Importante � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 3
1.1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Pulizia dello schermo . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Protezione dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . 4
2 Il Monitor TV� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 5
2.1 Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
3 Guida introduttiva � � � � � � � � � � � � � � � 7
3.1 Posizionamento del Monitor TV . . . . . . . 7
3.2 Montaggio a parete del Monitor TV . . . . 7
3.3 Collegamento del cavo dell'antenna . . . . 9
3.4 Collegamento del cavo di alimentazione . 9
3.5 Gestione dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
3.6 Inserimento delle batterie del
telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
3.7 Accensione del Monitor TV . . . . . . . . . . 10
3.8 Configurazione iniziale . . . . . . . . . . . . . . 10
4 Utilizzo del Monitor TV � � � � � � � � � � 1 1
4.1 Accensione e spegnimento o passaggio
alla modalità di standby . . . . . . . . . . . . . 11
4.2 Visione dei programmi televisivi . . . . . . 11
4.3 Visione dei dispositivi collegati . . . . . . . 12
4.4 Utilizzo del televideo . . . . . . . . . . . . . . . 12
5 Funzioni avanzate Monitor TV � � � � 1 3
5.1 Panoramica del telecomando. . . . . . . . . 13
5.2 Utilizzo dei menu del Monitor TV. . . . . 14
5.3 Regolazione delle impostazioni relative
a immagini e audio . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
5.4 Passaggio alla modalità Shopping o
Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5.5 Utilizzo delle funzioni avanzate del
televideo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
5.6 Utilizzo della Guida elettronica ai
programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
5.7 Regolazione delle impostazioni delle
funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5.8 Utilizzo dei sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . 22
5.9 Ascolto dei canali radio digitali . . . . . . . 23
5.10 Aggiornamento del software del
Monitor TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
6 Installazione dei canali � � � � � � � � � � � 2 4
6.1 Installazione automatica dei canali . . . . . 24
6.2 Installazione manuale dei canali . . . . . . . 25
6.3 Riordino dei canali . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.4 Ridenominazione dei canali . . . . . . . . . . 26
6.5 Eliminazione o memorizzazione dei
canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.6 Aggiornamento manuale dell'elenco dei
canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6.7 Test ricezione digitale. . . . . . . . . . . . . . . 27
7 Collegamento dei dispositivi � � � � � � 2 8
7.1 Panoramica dei collegamenti . . . . . . . . . 28
7.2 Selezione della qualità di connessione. . 29
7.3 Collegamento dei dispositivi . . . . . . . . . 31
7.4 Configurazione dei dispositivi . . . . . . . . 35
7.5 Utilizzo di Philips Easylink . . . . . . . . . . . 35
7.6 Predisposizione per i servizi digitali. . . . 36
8 Specifiche tecniche � � � � � � � � � � � � � � 3 7
9 Risoluzione dei problemi � � � � � � � � 3 8
9.1 Problemi generali relativi al Monitor TV 38
9.2 Problemi relativi ai canali televisivi. . . . . 38
9.3 Problemi relativi all'immagine. . . . . . . . . 38
9.4 Problemi relativi all'audio . . . . . . . . . . . . 39
9.5 Problemi relativi al collegamento HDMI 40
9.6 Problemi relativi al collegamento del
PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
9.7 Contatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
10 Indice � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 4 1
Vista de página 0
1 2 3 4 5 6 ... 42 43

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Tavola dei contenuti

Tavola dei contenuti1 Importante � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � 31.1 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31.2

Página 2

IT-103�5 Gestione dei caviInstradare il cavo di alimentazione, il cavo dell’antenna e i cavi di tutti gli altri dispositivi nel relativo contenitore

Página 3 - Importante1

IT-11ITUtilizzo del Monitor 4 TVQuesta sezione fornisce informazioni per un utilizzo di base del Monitor TV. Le istruzioni sulle modalità di utilizzo

Página 4 - 1�2 Pulizia dello schermo

IT-12Premere 2. PROGRAM +/- nei controlli laterali del televisore. Premere 3. sul telecomando per tornare al canale TV precedentemente visualizzato.

Página 5 - Il Monitor TV2

IT-13ITFunzioni avanzate 5 Monitor TVPanoramica del telecomando5�1 122120191817161514133456789101112. 1. Consente di accendere il Monitor TV quando è

Página 6

IT-14Utilizzo dei menu del 5�2 Monitor TVI menu visualizzati sullo schermo consentono di configurare il Monitor TV, regolare le impostazioni di immagi

Página 7 - 3 Guida introduttiva

IT-15ITPremere 3. Æ per immettere le impostazioni relative a Immagine.Immagine Luminosità984752LuminositàColoreH SharpnessColore NTSCTemp. Colore RFo

Página 8

IT-16Regolazione delle 5�3 impostazioni relative a immagini e audioRegolazione delle impostazioni dell'immaginePremere 1. MENU sul telecomando e

Página 9 - 3�3 Collegamento del cavo

IT-17ITModica del formato immagineModificare il formato immagine in base al contenuto da visualizzare.Premere 1. ∏ (PICTURE FORMAT) sul telecomando.

Página 10 - Congurazione iniziale3�8

IT-18Regolazione delle impostazioni dell'audioIn questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell’audio.Premere 1. MENU sul te

Página 11 - Utilizzo del Monitor 4

IT-19ITUtilizzo delle funzioni 5�5 avanzate del televideoQuesto Monitor TV è dotato di una memoria di 100 pagine che memorizza le pagine e le sottopag

Página 12 - Utilizzo del televideo4�4

2008 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Le speciche sono soggette a modica senza preavviso. I marchi sono di proprie

Página 13 - Monitor TV

IT-20PHILIPSData di visualizzazione: 01/03/2002 Ora corrente: 01/03/2002 Giovedì 16:49:22BBCiBBC CHOICEBBC TWOBBC KnowledgeBBC PARLMNTTERRA NOVAEurosp

Página 14 - Utilizzo dei menu del 5�2

IT-21ITMettere automaticamente in standby (Timer spegn� aut�)Timer spegn. aut. mette automaticamente il Monitor TV in standby allo scadere del tempo i

Página 15 - Luminosità

IT-22Se si dimentica il codice, immettere ‘0711’ per sostituire qualsiasi codice esistente. Accedere al menu Blocco aut�Premere 1. MENU sul telecoman

Página 16 - Regolazione delle 5�3

IT-23ITPremere 2. Æ per accedere all’elenco delle lingue disponibili.Premere 3. Î o ï per selezionare una lingua per i sottotitoli.Premere 4. OK.5�

Página 17

IT-246 Installazione dei canaliQuando il Monitor TV viene configurato per la prima volta, viene richiesto di selezionare una lingua dei menu appropri

Página 18 - Shopping o Home

IT-25ITrichiedere alcuni minuti.Al termine della procedura di ricerca 5. canale, premere il tasto rosso per tornare al menu Installazione.Premere infi

Página 19 - 5�6 Utilizzo della Guida

IT-26Premere 6. Æ per accedere.Premere 7. OK. Viene visualizzato Chiudi.Premere 8. MENU per uscire.6�3 Riordino dei canaliPremere 1. MENU sul tel

Página 20 - Regolazione delle 5�7

IT-27IT6�7 Test ricezione digitaleSe si utilizza la trasmissione digitale è possibile controllare la qualità e l’intensità del segnale dei canali dig

Página 21

IT-28Collegamento dei 7 dispositiviPanoramica dei 7�1 collegamentiEXT 3DIGITAL AUDIO OUT13167 4 5 3 210891112Connettori posterioriEXT 11. : Primo co

Página 22 - 5�8 Utilizzo dei sottotitoli

IT-29IT7�2 Selezione della qualità di connessioneQuesta sezione descrive come migliorare la qualità audiovisiva, utilizzando per il collegamento dei

Página 23

IT-3ITImportante1 Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips. Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale dell’utente. Leg

Página 24 - 6 Installazione dei canali

IT-30S-Video - Buona qualità La connessione analogica S-Video offre una qualità immagine migliore rispetto a Composite Video. Quando si collega il dis

Página 25

IT-31IT7�3 Collegamento dei dispositiviIn questa sezione viene descritto come collegare vari apparecchi a diversi connettori e vengono illustrati alc

Página 26

IT-32Ricevitore satellitarePer ricevere i canali analogici mediante antenna e i canali digitali mediante ricevitore satellitare, collegare un cavo ant

Página 27 - 6�7 Test ricezione digitale

IT-33ITRegistratore DVD e ricevitore separatoPer ricevere i canali analogici tramite l’antenna e registrare i programmi su un registratore DVD e ricev

Página 28 - Collegamento dei 7

IT-34Console giochi o videocameraIl collegamento più pratico per una console giochi o una videocamera portatile è sul lato del Monitor TV. Ad esempio,

Página 29

IT-35IT7�4 Congurazione dei dispositiviAssegnazione di un decoder dei canaliI decoder che decodificano i canali possono essere collegati a SCART: È

Página 30

IT-36Nota DNon rimuovere il modulo CAM dallo slot. Rimuovendo il modulo CAM si disattivano i servizi digitali.Accedere ai servizi CAMDopo aver inser

Página 31 - Blu-ray Disc player

IT-37IT8 Specifiche tecnicheRisoluzioni di visualizzazione supportateFormati computer (PC) •Risoluzione Frequenza aggiornamento 720 x 400 7

Página 32 - Satellite receiver

IT-38espansione e contrazione del prodotto perché è soggetto a riscaldamento e raffreddamento. Ciò non influisce sulle prestazioni.Problemi relativi a

Página 33 - DIGITAL AUDIO OUT

IT-39ITVerificare che l’antenna sia collegata •correttamente al Monitor TV.Altoparlanti, apparecchi audio non collegati •a terra, lampade al neon, e

Página 34

IT-4permanente dell’udito. Poiché con il tempo il volume elevato può risultare nomale, ciò può danneggiare l’udito. Per proteggere l’udito, limitare l

Página 35

IT-40Problemi relativi al 9�5 collegamento HDMIProblemi rilevati con i dispositivi HDMIIl supporto HDCP può prolungare il tempo •necessario al Monito

Página 36

IT-41ITIndice10 AAggiornamento del softwareVerifica della versione 24AlimentazioneCollegamento 9AnalogicoInstallazione dei canali 26AntennaCollegam

Página 37 - 8 Specifiche tecniche

IT-42TelevisoreAccensione 10TimerTimer spegn. aut. 22TVAggiornamento del software 24Blocco aut. 22CanaliElenchi di preferiti 20CollegamentiDispos

Página 38 - 9 Risoluzione dei

IT-43IT19” and 22” Diagrammi a blocchiMT5335CD-Sub (PC)HDMIHDMI sideComponentSCARTCVBSS-VideoPCSCARTCVBSTuner24C32ITVComponentVideo InAudio InCom-Pair

Página 39

IT-5ITIl Monitor TV2 Questa sezione include una descrizione generale dei controlli e delle funzioni utilizzati più frequentemente.2�1 PanoramicaContr

Página 40 - Contatti9�7

IT-6. 1. AlimentazioneSOURCE2. TELETEXT3. Tasti dei colori4. Da sinistra, rosso, verde, giallo, bluÍ5. , Æ, Î, ï, OK Tasti di spostamento o curso

Página 41 - Indice10

IT-7IT3 Guida introduttivaQuesta sezione descrive come posizionare e installare il Monitor TV, integrando le informazioni fornite nella Guida di avvi

Página 42

IT-8Utilizzando un cacciavite a croce (non in 2. dotazione), svitare i quattro bulloni che assicurano il supporto al Prodotto (il modello a 19” presen

Página 43

IT-9ITx4Procedere quindi con le istruzioni fornite 4. insieme alla staffa per montaggio a parete VESA compatibile.3�3 Collegamento del cavo dell&apos

Comentários a estes Manuais

Sem comentários